Chi siamo
Cos’è il Laboratorio di Simulazione medica Skill-Lab?
E’ uno spazio attrezzato dove gli studenti possono apprendere abilità tecniche e competenze cliniche (semeiologiche, relazionali, diagnostiche e terapeutiche) con ausilio di simulatori, di simulazioni virtuali e pazienti simulati.
Il Laboratorio nasce nell’A.A. 2019/2020 su proposta della Scuola di Medicina e Chirurgia e con il coinvolgimento del Dipartimento di Medicina – DIMED, del Dipartimento di Neuroscienze – DNS, del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB, del Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco - Vascolari e Sanità pubblica – DSCTV e del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche, Gastroenterologiche – DISCOG grazie al finanziamento di un progetto di Ateneo di miglioramento della didattica dal titolo: “Innovazione della didattica in medicina: ideazione ed attivazione di un laboratorio di simulazione di attività pratica (Skill-Lab)” - Referenti del progetto: Prof. Maria Luigia Randi e Dott.ssa Giorgia Saia.
A partire da maggio 2021 la Scuola di Medicina e Chirurgia sostiene interamente i costi di gestione.
OBIETTIVI:
- far acquisire agli studenti abilità specifiche nell’ambito sanitario e offrire un’efficace integrazione tra conoscenze teoriche e abilità pratiche e trasversali
- formare gli studenti in quelle abilità sempre più difficilmente sperimentabili direttamente sul malato
- favorire un adeguato inserimento dei professionisti nel mondo del lavoro
- contribuire al miglioramento della qualità delle cure (riduzione degli errori e aumento della sicurezza per il paziente)
ORGANISMI DI GESTIONE
Responsabile
Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia
Prof. ANGELO DEI TOS
Il presidente è coadiuvato per:
- Gestione amministrativa
Dott.ssa Pamela Rinaudo
- Gestione tecnico-scientifica
Comitato ordinatore composto da:
Presidente della Scuola di Medicina: A.P. Dei Tos
Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB) S. Ausoni
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino (SDB) S. Bressan
Dipartimento di Medicina (DIMED) ML Randi
Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche, Gastroenterologiche (DISCOG) F. Russo
Dipartimento di Neuroscienze (DNS) G. Saia
Dipartimento di Scienze Cardio – Toraco - Vascolari e Sanità Pubblica (DCTV ) F. Migliore
- Gestione tecnica
Cristina Del Duca